Per poter completare l'iscrizione all'Albo segui le istruzioni riportate di seguito.
Stampa questo cedolino e consegnalo in segreteria insieme alla documentazione richiesta.
PRESENTAZIONE DOMANDE DI ISCRIZIONE ALL'ALBO
Coloro che hanno la necessità di iscriversi all'Albo, al termine della compilazione di questo form on-line dovranno richiedere un appuntamento per il perfezionamento della pre iscrizione inviando una mail all'indirizzo protocollo@architettiroma.it
Il Responsabile dell'Ufficio Tenuta dell'Albo invierà al richiedente, a mezzo mail, convocazione in sede specificando giorno ed ora. L'appuntamento dovrà essere confermato stesso mezzo dal richiedente.
In caso di mancata conferma entro 24 ore, l'appuntamento sarà automaticamente annullato per lasciare posto ad altro richiedente.
NB: con il perfezionamento in sede termina l'iter amministrativo.
L'iscrizione all'Albo è subordinata alla approvazione della stessa da parte del Consiglio dell'Ordine mediante apposita delibera.
Per completare la procedura di iscrizione devi consegnare in segreteria la seguente documentazione.
3 fotocopie di un documento di identità in corso di validità (Carta d'identità o Passaporto) e 2 fotocopie del tesserino del codice fiscale, previa esibizione degli originali.
Una marca da bollo del valore corrente (16.00 euro)
Attestazione del versamento di 168.00 euro a favore del Registro concessioni governative c/c 8003 (bollettino già
intestato reperibile presso gli uffici postali - se presente barrare la casella "rilascio" ed inserire il codice 8617)
Attestazione di Nulla osta rilasciato dal Miur (Ministero Università e Ricerca Scientifica)
Certificato del Casellario Giudiziale di tipo Generale (di data non anteriore a sei mesi). Tale certificato può esser ottenuto dalla Cancelleria del Tribunale - c.so Vittorio Emanuele II , 130 - P.T. ingr. 2 (lun. - sab. 8.30 - 12.15).
Certificato di nascita (validità illimitata)*
Certificato di cittadinanza (validità 6 mesi)*
Certificato rilasciato da autorità dello Stato membro di origine o provenienza tradotto in lingua italiana (validità 6 mesi) che dichiari soddisfatti i requisiti onorabilità e moralità. Qualora lo Stato di origine non richieda tale attestato, potrà essere prodotto in sua vece un estratto del casellario giudiziale o in mancanza un documento equipollente rilasciato dalla competente autorità di quello stato *
Permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura (fotocopia firmata) ed esibizione dell'originale
Certificato di iscrizione all'Albo estero
Fotocopia Certificato di laurea o del titolo di studio posseduto
Fotocopia del Certificato di compiuto tirocinio per i cittadini di Belgio, Francia, Germania e Regno Unito ai sensi dell'art. 23 co.2 Dir. CEE
[*] N.B. Le certificazioni contrassegnate dal (*) devono essere accompagnate dalla relativa traduzione fedele all'originale in lingua italiana e autenticate dalla competente autorità diplomatica o consolare italiana (art. 2 DPR 334/04). Se l'atto è rilasciato da un'Autorità estera in Italia, deve essere legalizzato dalla Prefettura
I restanti certificati previsti dall'art. 7 del R.D. 2537/1925 (Nascita, Cittadinanza, Residenza, Esame di Stato e Casellario giudiziale) possono essere prodotti in originale oppure sostituiti da autocertificazione resa presso la sede dell'Ordine davanti a funzionario incaricato su modulo appositamente predisposto e fornito dalla segreteria (DPR 445/2000).
I restanti certificati previsti dall'art. 7 del R.D. 2537/1925 (Residenza, Esame di Stato e Casellario giudiziale) possono essere prodotti in originale oppure sostituiti da autocertificazione resa presso la sede dell'Ordine davanti a funzionario incaricato su modulo appositamente predisposto e fornito dalla segreteria (DPR 445/2000).
Questionario di valutazione dei servizi
L'Ordine Architetti PPC di Roma e provincia al fine di migliorare l'erogazione dei servizi ha elaborato un questionario per la rilevazione della soddisfazione del cliente. Ti chiediamo cortesemente, se sei interessato, di rispondere alle domande del questionario presente al seguente link che ci consentirà di conoscere il tuo grado di soddisfazione in merito al servizio “Pre-iscrizione” e poterlo in tal modo migliorare.
Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560
Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583
Lunedì | 09:00 - 13:00 | 14:30 - 16:30 |
Mercoledì | 09:00 - 13:00 | 14:30 - 16:30 |
Venerdì | 09:00 - 13:00 |